Il fiume Sieve è il maggior affluente di destra dell’Arno. Il suo bacino idrografico coincide, nella parte medio superiore, con il bacino intermontano del Mugello.
La Sieve nasce da Montecuccoli, rilievo posto lungo la catena della Calvana, nel comune di Barberino di Mugello. La lunghezza totale dell’asta fluviale è di circa 58 Km.
Il percorso, facilmente affrontabile, si sviluppa in in anello di 9 Km, con un dislivello di 350 metri. Seguiremo le sponde del fiume fino ad arrivare a Montecuccoli dove potremo incontrare la pieve di San Michele (600 m s.l.m.), una tra le più antiche pievi di Barberino di Mugello. Ad essa, agli inizi della diffusione del cristianesimo, fecero capo varie comunità sparse che, fin dall’epoca dei romani, si erano stanziate sulle pendici della Calvana.
Lunghezza | 9 km |
Dislivello | + 350m |
Durata cammino (pause escluse) | 3 h |
Difficoltà complessiva | facile |
Ritrovo | Parcheggio Ristorante Marisa, via del lago 21, Barberino di Mugello |
Fine escursione | h 13:00 stesso punto di ritrovo |
Equipaggiamento | vedi allegato |
Prenotazioni e info | riempi il modulo di registrazione oppure scrivi a cornocchioinvetta@gmail.com |
Costo | 10 euro associati e tesserati CSEN |
ASD Cornocchio in Vetta
via di cornocchio, Barberino di Mugello (FI)
CF/P.iva 07038330481
IBAN ASD Cornocchio in Vetta IT71Y0538721500000003309950
BPER BANCA S.P.A.
Numero registrazione CSEN : 67234
Numero registrazione CONI: 2022/2023