MONTECUCCOLI -DOVE NASCE IL FIUME SIEVE-

montecuccoli -dove nasce il fiume sieve-

aspettando il tramonto sull'ultima vetta della calvana

Il fiume Sieve è il maggior affluente di destra dell’Arno. Il suo bacino idrografico coincide, nella parte medio superiore, con il bacino intermontano del Mugello.

La Sieve nasce da Montecuccoli, rilievo posto lungo la catena della Calvana, nel comune di Barberino di Mugello. La lunghezza totale dell’asta fluviale è di circa 58 Km.

Il percorso, facilmente affrontabile, si sviluppa in in anello di 7 Km, con un dislivello di 200 metri. Partiremo dalla pieve di San Michele (600 m s.l.m.), una tra le più antiche pievi di Barberino di Mugello. Ad essa, agli inizi della diffusione del cristianesimo, fecero capo varie comunità sparse che, fin dall’epoca dei romani, si erano stanziate sulle pendici della Calvana.

Lunghezza7 km
Dislivello+ 200 m
Durata cammino (pause escluse)2 h 30′
Difficoltà complessivafacile
Difficoltà fisica
20%
Difficoltà tecnica
15%
Panorama
80%

Ritrovoh 16:00 presso la Pieve di San Michele a Montecuccoli, Barberino di Mugello (FI)
Fine escursioneh 19:00 stesso punto di ritrovo
Equipaggiamentovedi allegato
Prenotazioni e inforiempi il modulo di registrazione oppure scrivi a cornocchioinvetta@gmail.com
Costo10 euro associati e tesserati CSEN [nella quota è incluso APERITIVO offerto dall’associazione]

Bambini sopra i 10 anni

cani ammessi