SUP (Stand up paddle)

SUP (Stand up paddle)

che cos'è

Lo stand up paddle (acronimo SUP) è una variante del surf in cui si sta in piedi su una tavola (simile a quella del surf ma con maggior volume per sostenere il peso dell’atleta), utilizzando una pagaia apposita) per la propulsione. Questo sport ha avuto una considerevole crescita negli ultimi anni a livello mondiale, con molti praticanti anche in Italia.

come funziona/cosa serve

 
  • Per fare surf in piedi si necessita di una tavola più grande: oggi, a differenza del passato, le tavole sono sempre più leggere grazie all’utilizzo della fibra in carbonio.
  • Non è difficile imparare a fare SUP, soprattutto se si pratica già il surf e il windsurf.
  • Si tratta di un sport facile anche per chi non ha mai fatto surf.
  • Sempre meglio fare un corso di SUP, per imparare subito la tecnica al meglio, e non commettere classici errori da autodidatta.
fonte

<https://www.deabyday.tv/sport-e-fitness/outdoor.html>

perchè piace

  • Si tratta di uno sport divertente: pagaiando sul SUP, ci si rilassa e ci si diverte.
  • Tutto il corpo è in tensione e i muscoli si rinforzano notevolmente.
  • Alcune delle più moderne tavole da SUP possono essere usate anche per il windsurf.
  • Con la tavola da SUP, più grandi rispetto a quella del surf, si possono surfare anche le onde piccole e con anticipo.
  • Con il SUP si surfa usando una pagaia: questo serve a migliorare l’equilibrio e a effettuare manovre molto veloci, come se fosse una pinna.
  • Essendo in piedi, inoltre, si possono vedere meglio le onde che arrivano.
  • Proprio per la presenza della pagaia, si può fare allenamento in maniera continuativa, anche senza vento.